
Il quagga era una sottospecie di zebra di pianura un tempo molto comune tra le pianure sudafricane. Tuttavia, con l’arrivo dei coloni europei questa zebra dal mantello e dalla colorazione unica, iniziò a sparire rapidamente fino a estinguersi completamente nella seconda metà dall’800. Oggi rimangono pochi esemplari impagliati conservati nei musei e alcune foto di una femmina che viveva allo zoo di Londra.
Continua a leggere

