Bus turistico cade nel Po a Torino, morto l’autista: stava andando a prendere dei bimbi in gita – Notizie – Ansa.it

Bus turistico cade nel Po a Torino, morto l’autista: stava andando a prendere dei bimbi in gita – Notizie – Ansa.it

https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2025/3/26/f5bfa3f0989209ac2113eac241d98525.jpg

Bus turistico cade nel Po a Torino, morto l’autista: stava andando a prendere dei bimbi in gita

Torino, 26 marzo – Un tragico incidente ha scosso il centro di Torino nel tardo pomeriggio di oggi. Un bus turistico, in fase di manovra, è precipitato nel fiume Po, nei pressi del ponte Vittorio Emanuele I, a pochi metri da piazza Vittorio Veneto, sotto lo sguardo incredulo di passanti e automobilisti.

L’autista, Nicola Di Carlo, 64 anni e residente a Guglionesi, in Abruzzo, è deceduto nell’incidente. L’uomo, titolare della ditta di noleggio Di Carlo Tours insieme al fratello, era l’unica persona a bordo del bus al momento dell’incidente. Il mezzo era diretto a piazza Castello per raccogliere una scolaresca di bambini delle scuole elementari di Milano che aveva programmato una visita al museo Egizio di Torino.

L’allarme è scattato intorno alle 17:40. Il bus, di un grigio chiaro metallizzato, stava compiendo una manovra in retromarcia quando, per cause ancora da accertare, ha superato il parapetto di sicurezza e si è inabissato nel fiume. Alcune testimonianze accennano all’eventualità di un malore dell’autista o a un errore di valutazione degli spazi. Le forze dell’ordine, coordinate dal comandante della polizia locale di Torino, Roberto Mangiardi, stanno indagando per chiarire le dinamiche esatte dell’accaduto.

Fortunatamente, al momento dell’incidente, l’autobus non aveva ancora caricato i bambini, evitando una tragedia di proporzioni ben maggiori. Tre donne che si trovavano lungo la traiettoria del mezzo sono state colpite e ferite in modo non grave; sono state trasportate al vicino ospedale Cto per le cure necessarie.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente i soccorsi, con l’arrivo di sanitari, vigili del fuoco, e sommozzatori, oltre a canoisti dei circoli sportivi lungo il Po. Gli stessi canoisti hanno provveduto a sfondare il vetro del bus per estrarre l’autista, che ancora vivo, è stato affidato alle cure dei sanitari. Tuttavia, ogni tentativo di rianimazione è risultato vano.

Le autorità cittadine, tra cui il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e l’assessore alla Sicurezza, Marco Porcedda, si sono recate sul posto per seguire da vicino le operazioni di soccorso e sicurezza. Intanto, la polizia locale ha provveduto a chiudere il traffico nella zona per permettere le operazioni di recupero del mezzo e accertarsi che non vi fossero altre persone coinvolte.

Un altro mezzo è stato messo a disposizione per consentire ai bambini di rientrare a casa in sicurezza, segnando la chiusura di una giornata che poteva avere risvolti ancor più drammatici. Le operazioni di recupero del pullman dal fiume hanno richiesto l’utilizzo di un’autogru e si sono protratte fino a tarda serata.

Questo incidente ha lasciato la comunità torinese e non solo in stato di shock, riaprendo il dibattito sulla sicurezza delle aree pedonali e la manutenzione delle infrastrutture urbane.

Fonte originale: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/03/26/bus-turistico-cade-nel-po-a-torino-morto-lautista_794786e2-8301-44c4-a0a7-ad2069acab44.html

Related posts

Leave a Comment