Lettera: tombini otturati dopo l’ultima “bomba d’acqua” — «Quegli allagamenti si potevano evitare»

Lettera: tombini otturati dopo l’ultima “bomba d’acqua” — «Quegli allagamenti si potevano evitare»

Strade allagate per pochi millimetri di pioggia intensa e tombini evidentemente ostruiti. Un gruppo di residenti chiede pulizie programmate prima delle allerte meteo, un canale diretto per le segnalazioni e più trasparenza sugli interventi.

Che cosa è successo
Negli ultimi temporali in Lombardia diverse vie si sono ritrovate con l’acqua alle caviglie in pochi minuti. In molti punti i tombini ribollivano o erano completamente tappati da foglie, terriccio e rifiuti leggeri. Non parliamo di eventi eccezionali: sono piogge intense, sì, ma prevedibili.

Dove si è visto il problema
Le segnalazioni arrivano da più quartieri: attraversamenti pedonali trasformati in pozzanghere fisse, incroci che si allagano sempre negli stessi 10–15 metri, passi carrai inutilizzabili. Segno che non è solo “tanta pioggia”, ma mancata manutenzione in punti critici.

Perché (secondo noi) si poteva evitare

  • Tombini pieni di fogliame e sedimenti: l’acqua non defluisce.
  • Caditoie a filo di marciapiede dove si accumulano sacchetti e mozziconi.
  • Assenza di un calendario di pulizia prima delle allerte meteo.

Cosa chiediamo all’amministrazione

  1. Mappare i punti neri (gli stessi che si allagano sempre) e pubblicare la mappa.
  2. Pulizia programmata delle caditoie nelle 48–72 ore precedenti alle allerte arancioni/rosse.
  3. Canale diretto di segnalazione (WhatsApp/APP/numero verde) con foto e geolocalizzazione.
  4. Trasparenza: elenco interventi e risultati in Open Data (data, via, n. tombini, responsabile).

Cosa possono fare i cittadini
Segnalare tempestivamente i tombini ostruiti, allegando foto; non gettare rifiuti o foglie nei pozzetti; durante i temporali evitare di spostare grate o tappi (è pericoloso).

Conclusione
Non servono grandi opere, ma manutenzione ordinaria, metodo e ascolto. Ogni allagamento evitato è un danno in meno a negozi, auto e case.

Firma
Redazione – Your Voice (Contributo a cura dei lettori; moderazione per chiarezza e rispetto)

Nota redazionale
Eventuali riferimenti a vie e incroci potranno essere integrati con foto dei lettori e risposte ufficiali del Comune.

Leave a Comment