Arriva una nuova tecnologia nella lotta alla contraffazione. Dalla collaborazione tra l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Ipzs) e la Fondazione Bruno Kessler nasce un sistema di etichettatura con Qr code che integra fibrille di sicurezza e intelligenza artificiale. Nel contrassegno sono integrate le fibre di sicurezza, elementi simili a fibre tessili molto sottili, visibili a occhio nudo, la cui composizione e disposizione crea un’impronta irripetibile. Nella zona con fibrille è stampato il Qr code che, se inquadrato con la fotocamera di un qualsiasi smartphone, consente di verificarne l’autenticità. L’obiettivo, si legge in una nota, è “tutelare cittadini e imprese con strumenti di verifica semplici e affidabili”. “La sfida – ha sottolineato Sergio Povoli, ricercatore dell’unità TeV di Fbk e …
Qr code e IA, una nuova etichetta contro la contraffazione – Notizie – Ansa.it
