Ascolta la versione audio dell’articolo Monica Pareschi, traduttrice, fra gli altri, di Charlotte e Emily Brontë, Willa Chater, Doris Lessing, Christopher Isherwood, Thomas Hardy, è tornata alla narrativa dopo dieci anni dal suo esordio con Inverness (Polidoro, pagg. 178, euro 15) ora in finale al premio Campiello Ci può descrivere questo libro? Inverness è una raccolta di racconti che si propone di esplorare quei sentimenti scomodi, a volte meschini e persino morbosi che formano lo schema nascosto delle nostre vite. Che si tratti di desideri inconfessabili persino a noi stessi,…
Read MoreMese: Settembre 2025
Un romanzo thetrum mundi
Ascolta la versione audio dell’articolo Scrittrice, attrice, regista e insegnante, Wanda Marasco ha vinto diversi premi nella sua carriera: il Montale per la sua raccolta di poesie, Voc e Poè, nel 1997, il Bagutta opera prima per il suo primo romanzo L'arciere d'infanzia, nel 2003, e molti altri. Ora è in finale a premio Campiello con Di spalle a questo mondo (Neri Pozza, pagg. 416, euro 20). Ci può descrivere questo romanzo? Di spalle a questo mondo è un romanzo thetrum mundi. Si apre con lo sguardo rivolto alla torre…
Read MoreFare della geografia italiana un romanzo
Ascolta la versione audio dell’articolo Marco Belpoliti, scrittore, saggista, docente universitario, direttore di Riga e fondatore di Doppiozero, oltre che curatore delle opere complete di Primo Levi, ultimamente si è dato alla geografia, alla narrogeografia, alla grafogeografia… Insomma, alla trasformazione della geografia in racconto. Dopo il romanzo-saggio Pianura, con cui ha vinto il premio Comisso e il DessÃ, è finalista al Campiello con un altro romanzo-saggio: Nord Nord (Einaudi, pagg. 288, euro 20) Ce lo può descrivere? In nessun altro Paese quanto l'Italia il Nord è mutevole, fluttuante e incerto.…
Read More«Leggere è un atto politico»
Ascolta la versione audio dell’articolo Fabio Stassi è una vecchia conoscenza del premio Campiello, nel 2013 infatti ha vinto il premio Selezione Camipello con L'ultimo ballo di Charlot, un libro che è stato tradotto in diciannove lingue. Ora è in finale con Bebelplatz. La notte dei libri bruciati (Sellerio, pagg, 290, euro 16) Ci può descrivere questo libro? Bebelplatz è per me un libro ornitorinco: un romanzo senza finzione, un reportage di viaggio nell'Europa di ieri e di oggi, un'inchiesta esistenziale oltre che storica, un saggio narrativo, una raccolta di…
Read MoreGiorgio Armani, i principi fondanti da portare nel futuro
Integrità morale e stile essenziale, il testamento ‘immateriale’ Integrità morale e stile essenziale, il testamento ‘immateriale’ Integrità morale e stile essenziale, il testamento ‘immateriale’
Read MoreI 60 anni di Yesterday, canzone dei record composta nel sonno da Paul McCartney
Tra le hit dei Beatles, 7 milioni di esecuzioni e 2200 cover Tra le hit dei Beatles, 7 milioni di esecuzioni e 2200 cover Tra le hit dei Beatles, 7 milioni di esecuzioni e 2200 cover
Read MoreIl testamento di Armani: ‘Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo dell’Orco’
Alla sorella Rosanna un Matisse e la foto della mano di Rayman Alla sorella Rosanna un Matisse e la foto della mano di Rayman Alla sorella Rosanna un Matisse e la foto della mano di Rayman
Read MoreNuova stazione della metro a Napoli firmata Kapoor
“Mix scultura e architettura, viaggio nelle viscere della città” “Mix scultura e architettura, viaggio nelle viscere della città” “Mix scultura e architettura, viaggio nelle viscere della città”
Read MoreCalcio: glamour e vip per la presentazione delle coppe europee Sky
Squadra talent da Champions. Duilio: ‘Italiane competitive’ Squadra talent da Champions. Duilio: ‘Italiane competitive’ Squadra talent da Champions. Duilio: ‘Italiane competitive’
Read MoreWish You Were Here, l’album che consacrò i Pink Floyd
Compie 50 anni, fu un atto d’amore nei confronti di Syd Barrett Compie 50 anni, fu un atto d’amore nei confronti di Syd Barrett Compie 50 anni, fu un atto d’amore nei confronti di Syd Barrett
Read MoreCompleanno con sorpresa per le onde gravitazionali
Si festeggia confermando il teorema di Hawking sui buchi neri Si festeggia confermando il teorema di Hawking sui buchi neri Si festeggia confermando il teorema di Hawking sui buchi neri
Read MoreSette fanatiche per le quali scrivere è vivere
Ascolta la versione audio dell’articolo «Un anno fa ho riletto tutti i loro libri. Stavo attraversando un periodo buio. Il desiderio di scrivere mi aveva abbandonata. Ma avevo ancora quello di leggere. Avevo bisogno di aria, di vivacità . Quelle letture mi diedero entrambe le cose. Vivevo con loro, mi addormentavo con loro. Le sognavo». Oltre venti libri già pubblicati, nel 2012 la scrittrice francese di origine spagnola, Lydie Salvayre, è in crisi. Si butta a capofitto nelle opere di sette grandi autrici: Emily Brontë, Colette, Virginia Woolf, Djuna Barnes, Marina…
Read MoreLe mostre del weekend, da Omar Galliani a Inge Morath
A Vercelli l’espressionismo italiano tra Guttuso e Fontana A Vercelli l’espressionismo italiano tra Guttuso e Fontana A Vercelli l’espressionismo italiano tra Guttuso e Fontana
Read MoreArmani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
Invariata anche l’apertura della mostra alla Pinacoteca di Brera Invariata anche l’apertura della mostra alla Pinacoteca di Brera Invariata anche l’apertura della mostra alla Pinacoteca di Brera
Read MoreSvezia, la ministra della Salute sviene nel suo primo giorno di mandato
Elisabet Lann perde i sensi durante la conferenza stampa di presentazione Elisabet Lann perde i sensi durante la conferenza stampa di presentazione Elisabet Lann perde i sensi durante la conferenza stampa di presentazione
Read MoreUna nuova terapia con anticorpi per rallentare il glioblastoma
Ricerca internazionale con docente Padova e Cnr Ricerca internazionale con docente Padova e Cnr Ricerca internazionale con docente Padova e Cnr
Read MoreAll’Università di Torino nuovo insegnamento in lingua dei segni
A Lingue Moderne, in collaborazione con Istituto Sordi di Torino A Lingue Moderne, in collaborazione con Istituto Sordi di Torino A Lingue Moderne, in collaborazione con Istituto Sordi di Torino
Read More++ Global Sumud Flotilla, partenza da Siracusa giovedì ++
Movimento chiama alla mobilitazione dopo caso Tunisi Movimento chiama alla mobilitazione dopo caso Tunisi Movimento chiama alla mobilitazione dopo caso Tunisi
Read MoreAl Met una grande abbuffata di surrealisti
Con Violino d’Ingres di Man Ray e il dono della raccolta Pritzker Con Violino d’Ingres di Man Ray e il dono della raccolta Pritzker Con Violino d’Ingres di Man Ray e il dono della raccolta Pritzker
Read MoreTorna X Factor, Gabbani: ‘Guidiamo i giovani verso i loro sogni’
Su Sky dall’11 settembre. Nuove regole e finale ancora a Napoli Su Sky dall’11 settembre. Nuove regole e finale ancora a Napoli Su Sky dall’11 settembre. Nuove regole e finale ancora a Napoli
Read MoreFlotilla a Tunisi, l’incontro tra Francesca Albanese e Greta Thunberg
‘La Flotilla non si faccia intimidire’ . L’appello all’equipaggio: ‘Servite i diritti umani, non fermatevi’ ‘La Flotilla non si faccia intimidire’ . L’appello all’equipaggio: ‘Servite i diritti umani, non fermatevi’ ‘La Flotilla non si faccia intimidire’ . L’appello all’equipaggio: ‘Servite i diritti umani, non fermatevi’
Read MoreOpenAI sfida Hollywood, nel 2026 il film realizzato con l’IA
Media, il titolo è ‘Critterz’ e sarà pronto in nove mesi Media, il titolo è ‘Critterz’ e sarà pronto in nove mesi Media, il titolo è ‘Critterz’ e sarà pronto in nove mesi
Read MoreGaza City, nuovo volantinaggio israeliano per allontanare i palestinesi
L’Esercito chiede alla popolazione di spostarsi verso sud in vista di altri raid L’Esercito chiede alla popolazione di spostarsi verso sud in vista di altri raid L’Esercito chiede alla popolazione di spostarsi verso sud in vista di altri raid
Read MoreDa Caserta a New York, le migliori pizzerie del mondo secondo la guida 50 Top Pizza
La classifica secondo la guida di settore La classifica secondo la guida di settore La classifica secondo la guida di settore
Read MoreLa lingua spezzata dei senza poter
Ascolta la versione audio dell’articolo «Se le persone che vengono uccise possono non avere nome, allora tutti possono non avere nome, anche i miei personaggi» ha risposto la scrittrice palestinese Adania Shibli alla giornalista e storica Paola Caridi che, sul palco mantovano di Piazza Castello, le chiedeva perché nei suoi libri nessuno fosse identificato. La forma è fondamentale per l'autrice di Sensi e Dettaglio minore (La Nave di Teseo), che rivendica una lingua spezzata. Una lingua che balbetta, che tradisce, che ti abbandona. Racconta come si arrabbiavano, lei e i…
Read MoreI sudari: quei bozzoli che fanno finalmente vedere i corpi
Ascolta la versione audio dell’articolo Tre libri in tre anni. L'urgenza di spiegare, di raccontare, di dare voce, di restituire profondità storica e umana alla questione israelo-palestinese mentre il contatore dei morti senza sosta continua a girare. La incontriamo indaffaratissima a Festivaletteratura, a Mantova, Paola Caridi, giornalista e esperta di storia politica contemporanea del mondo arabo, di Medio Oriente, dove si è trasferita nel 2001, prima al Cairo e poi a Gerusalemme. Il telefono non smette di tremare, l'agenda è piena, e la sensazione è comunque di non fare abbastanza.…
Read MoreNoi, donne liberate del ‘68, che responsabilità abbiamo avuto nel Metoo?
Ascolta la versione audio dell’articolo Nell'autunno del 1977, a Losanna, la tredicenne Clémence rimane stregata da suo zio, rinomato tombeur des femmes, la cui presenza sembra elettrizzare tutta la famiglia. A 18 anni diviene la sua amante occasionale. Una volta scoperta, la relazione sconvolge i familiari, e a essere messa sotto accusa è Clémence. Così inizia Le indulgenze (Nutrimenti), tredicesimo romanzo della pluripremiata scrittrice ginevrina Pascale Kramer (si potrà ascoltarla a Festivaletteratura domenica 7 settembre, alle 16.30 al Seminario Vescovile), che segue fino ai giorni nostri l'effetto che questa relazione…
Read MoreBorghi delle Marche, un patrimonio che rinasce: tra storia, bellezza e futuro
Post Content Post Content
Read MoreLa fortuna del mito di Eco, voce interiore cara ai poeti
Ascolta la versione audio dell’articolo Libro singolare che apre la collana diretta dal M.o Colazzo. Quel che è nuovo è il tema del gioco letterario che usa gli strumenti della creazione letteraria per comunicarne un senso opposto/differente dal normativo. Dire una cosa per un'altra, apparentemente in un discorso normale. Una scorsa ai saggi. In quello iniziale eponimo, Eco emblematizza il gioco letterario appena descritto. Vi si ricostruisce la storia della fortuna del mito di Eco che, per Cherchi, diventa «indipendente» da quello di Narciso, grazie all'uso fattone da Petrarca per…
Read MorePulcini e nuvole: anche loro giocano a indovinare le forme?
Ascolta la versione audio dell’articolo E se anche i pulcini vedessero le facce nelle nuvole? Grandi facce gallinesche? Se lo chiede Giorgio Vallortigara, professore di Neuroscienze e cognizione animale all'Università di Trento in A spasso con il cane Luna (Adelphi, pagg. 222, € 14), un libriccino pieno di sorprese. Vallortigara è una vecchia conoscenza di questo giornale: la prima volta che il suo nome vi è comparso, nel 2005, s'era fatto notare per aver scritto un saggio sul cervello di gallina, sostenendo che era assai utile per capire quello umano.…
Read More