Le vittime del Circeo e l’infamia di quel processo

Le vittime del Circeo e l’infamia di quel processo

https://i2.res.24o.it/images2010/S24/Documenti/2025/09/20/Immagini/Ritagli/ilsolematera_20250930122552124_TECNAVIA_PHOTO_GENERALE_688115-U68267217723vBn-1440×752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=1170×507 Le vittime del Circeo e l’infamia di quel processo Ascolta la versione audio dell’articolo Si soffre, leggendo questo saggio di Serena Terziani, dottoressa di ricerca alla Sapienza di Roma che ha affrontato con coraggio la sfida di una ricostruzione meticolosa e basata sulle carte dell'orrore del Circeo. Si soffre non solo perché si precipita nell'abisso di quella violenza, costata cinquant'anni fa la morte a Maria Rosaria Lopez e una vita da sopravvissuta segnata per sempre a Donatella Colasanti (morta nel 2006). Non solo perché ci presenta i tre aguzzini,…

Read More

Il senso di comunità e di futuro salverà le nostre montagne

Il senso di comunità e di futuro salverà le nostre montagne

https://i2.res.24o.it/images2010/S24/Documenti/2025/09/27/Immagini/Ritagli/marmolada-AGF_EDITORIAL_SLW895045736-U58317308613bcw-1440×752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=1170×507 Il senso di comunità e di futuro salverà le nostre montagne Ascolta la versione audio dell’articolo La montagna è un plurale esteso, è vette come castelli, boschi di pace, pascoli a distesa ed è di tutti. Per questo Marco Albino Ferrari, gran conoscitore delle cime e delle loro dinamiche, ha scritto La montagna che vogliamo. Un manifesto. Perché la montagna è il plurale di tutti e sul quale fare progetti: «Le montagne dell'abbandono non vanno più viste con benevolenza e rassegnazione come fossero un rimorchio passivo, da assistere. No,…

Read More

Lettera: tombini otturati dopo l’ultima “bomba d’acqua” — «Quegli allagamenti si potevano evitare»

Lettera: tombini otturati dopo l’ultima “bomba d’acqua” — «Quegli allagamenti si potevano evitare»

Strade allagate per pochi millimetri di pioggia intensa e tombini evidentemente ostruiti. Un gruppo di residenti chiede pulizie programmate prima delle allerte meteo, un canale diretto per le segnalazioni e più trasparenza sugli interventi. Che cosa è successoNegli ultimi temporali in Lombardia diverse vie si sono ritrovate con l’acqua alle caviglie in pochi minuti. In molti punti i tombini ribollivano o erano completamente tappati da foglie, terriccio e rifiuti leggeri. Non parliamo di eventi eccezionali: sono piogge intense, sì, ma prevedibili. Dove si è visto il problemaLe segnalazioni arrivano da…

Read More