Il Gran Sasso e il futuro del gigante del Sud

Il Gran Sasso e il futuro del gigante del Sud

Ascolta la versione audio dell’articolo Dal Gran Sasso a Marte la via è breve. L'ha percorsa Vincenzo Cerulli grazie al suo occhio. Il 2 ottobre 1910, dall'osservatorio astronomico di Collurania, una collina poco fuori Teramo dalla quale si tocca il Gran Sasso con lo sguardo, scopre un asteroide battezzato Interamnia, il nome di Teramo in latino e, proprio per ricordare i suoi studi su Marte, all'astronomo abruzzese è dedicato il cratere Cerulli, che si trova sul Pianeta Rosso. Dopo la laurea in fisica a Roma e gli studi a Berlino,…

Read More

Al Polo Nord, congelati e felici

Al Polo Nord, congelati e felici

Ascolta la versione audio dell’articolo La citazione in esergo – «è attraverso il dolore che l'uomo conquista la felicità del futuro» (Fedor Dostoevskij) – suona molto più di una promessa ma Polo Nord. Storia di un'ossessione, scritto dall'esploratore norvegese Erling Kagge, va oltre i confini emozionali, vola più alto del dirigibile di Umberto Nobile, arriva, felice e violento, al cuore più algido. È la cavalcata epica – ci vorrebbe Omero a cantarla – di due uomini, Kagge e Børge Ousland, soli, coraggiosi, affamati di cibo e vita, che il 4…

Read More