Ascolta la versione audio dell’articolo «Tradurre è riscoprire la scrittura» recita un verso di Nicola Gardini tratto da Tradurre è un bacio (Ladolfi, 2015), raccolta di poesie in cui l'autore indaga cosa significhi trasporre un'opera letteraria in un'altra lingua, riflessione che diviene il motore di moltissime altre, sulla poetica, sul linguaggio, sull'amore… le analogie e le metafore sbocciano a ripetizione. «La traduzione ha trasformato il mio rapporto con la scrittura» si legge in un altro elegante, sorprendente libro, questa volta sotto forma di una collezione di saggi di Jhumpa Lahiri:…
Read MoreGiorno: 4 Agosto 2025
L’albero dei Boggiano coltiva la libertà
Ascolta la versione audio dell’articolo La memoria e le radici, l'oppressione e la libertà , la passione e la ricerca: c'è tutto in questa storia cubana (ma non solo) che racconta il cammino compiuto da decine di uomini e donne a partire da una parola. Un cognome, per l'esattezza: Boggiano. La “passione†e la “ricerca†sono quelle di Cristiano Berti, professore all'Accademia delle Belle arti di Macerata e artista visivo. Il “cognome†è quello di un commerciante e proprietario terriero nato a Savona nel 1778 e morto a Cuba nel 1860,…
Read More