Milena Palminteri vince la 73ma edizione del premio Bancarella

Milena Palminteri vince la 73ma edizione del premio Bancarella

Ascolta la versione audio dell’articolo È Milena Palminteri, con il suo romanzo d'esordio “Come l'arancio amaro†(Bompiani), ad aggiudicarsi la 73/a edizione del Premio Bancarella, uno dei più prestigiosi riconoscimenti letterari italiani. Con 204 voti, l'autrice siciliana ha conquistato la maggioranza delle preferenze della giuria composta dai librai indipendenti italiani, portando a casa la scultura simbolo del premio: il San Giovanni di Dio dell'artista Umberto Piombino. Una vittoria netta, celebrata sul palco di Pontremoli (Massa Carrara) in una serata che ha visto protagonisti i sei finalisti dell'edizione 2025. “Come l'arancio…

Read More

Vita sessuale dellə groenladesi (e dellə africanə)

Vita sessuale dellə groenladesi (e dellə africanə)

Ascolta la versione audio dell’articolo Un'isola circondata dal nulla, un'isola prigione: l'isola della rabbia. La Groenlandia che si vede appena sullo sfondo di Una notte a Nuuk è un luogo claustrofobico dove cinque ragazzÉ™ queer si agitano in notti piene di alcol e di sesso, alla ricerca di sé stessÉ™, ancor prima di una persona di cui innamorarsi. Nel romanzo scritto nel 2014 in groenlandese e danese dall'allora ventiquattrenne attivista e scrittrice Niviaq Korneliussen, e ora tradotto in italiano, non c'è traccia dello sconfinato «deserto bianco» descritto dall'antropologo Knud Rasmussen…

Read More