https://i2.res.24o.it/images2010/S24/Documenti/2025/03/24/Immagini/Ritagli/Photo%20credits_%20Enzo%20Barracco%20(1)-U20101600434oxd-1440×752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=1170×507 I giganti d’acqua hanno fame d’aria, dall’Italia alle Hawaii al Giappone Negli ultimi anni, il dialogo tra scienza e società è divenuto fondamentale per affrontare le sfide ambientali globali. Figure come quella di una professionista, inizialmente orientata verso la carriera accademica e ora parte attiva dell’UNESCO, sono emblematiche di questo cambiamento. Con un background che l’ha portata a collaborare con Sea Beyond, un’iniziativa che promuove la comprensione degli oceani attraverso l’interazione tra arte e scienza, questa esperta sottolinea l’importanza di una "science literacy", ovvero un’alfabetizzazione scientifica diffusa. Secondo lei,…
Read More