https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/03/27/Schermata-2025-03-27-alle-17.00.15.png
Usa: Studentessa Turca Arrestata per Critiche su Gaza, Tensioni nei Campus Universitari
Nei giorni scorsi, l’arresto della studentessa universitaria turca Rumeysa Ozturk da parte degli agenti dell’immigrazione statunitensi ha acceso un dibattito infuocato negli Stati Uniti, evidenziando le crescenti tensioni tra l’amministrazione Trump e il movimento pro-palestinese all’interno dei campus universitari americani. Ozturk, dottoranda presso la Tufts University, è stata presa in custodia a Somerville, Massachusetts, un’ulteriore mossa della politica dell’ex presidente volta a reprimere le manifestazioni studentesche legate alla guerra tra Israele e Hamas.
Il caso Ozturk si inserisce in un contesto più ampio, in cui prestigiose università sono diventate fulcri di protesta contro le azioni militari israeliane a Gaza. Trump, da sempre critico nei confronti dell’attivismo pro-palestinese nei campus, ha adottato una linea dura, tagliando fondi federali alle istituzioni considerate indulgenti verso tali proteste e promuovendo la deportazione di studenti stranieri coinvolti in attività di manifestazione.
Rumeysa Ozturk è co-autrice di un articolo pubblicato sul giornale universitario The Tufts Daily, in cui esprimeva critiche sulla gestione della frustrazione studentesca da parte del college riguardo al conflitto a Gaza. Questo scritto le è valso l’arresto da parte degli agenti federali. Secondo i documenti legali resi noti dai media statunitensi, un giudice ha emesso un’ordinanza che blocca temporaneamente la sua espulsione dal Massachusetts, in attesa di ulteriori chiarimenti sui motivi della detenzione.
La vicenda ha scatenato reazioni diverse all’interno della comunità accademica e internazionale, sollevando interrogativi sulla libertà di espressione e sul diritto di protesta nei campus universitari. Mentre alcuni sostengono la necessità di controllare i flussi migratori e l’attivismo politico degli studenti stranieri, altri vedono in queste azioni una minaccia diretta alla democrazia e alla tolleranza accademica.
Il destino di Ozturk rimane incerto, mentre le autorità dell’immigrazione non hanno ancora fornito dettagli sulla sua attuale ubicazione. Il suo caso continua a suscitare attenzione e discussione, mettendo in luce le complesse dinamiche della politica di immigrazione americana e il suo impatto sulle università del paese.
Fonte originale: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/27/usa-video-arresto-studentessa-turca-gaza/7930722/
