Mattarella: "Sulla Difesa l'Europa deve decidere subito. Minacce dall'uso spregiudicato dello spazio" – Il Fatto Quotidiano

Mattarella: "Sulla Difesa l'Europa deve decidere subito. Minacce dall'uso spregiudicato dello spazio" – Il Fatto Quotidiano

https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/03/27/mattarella-1-1200×630.jpg

Mattarella: "Sulla Difesa l’Europa deve decidere subito. Minacce dall’uso spregiudicato dello spazio"

In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e di sfide tecnologiche, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha ribadito l’importanza di un’azione decisa e congiunta da parte dell’Europa in materia di difesa. Durante un incontro ufficiale al Quirinale, organizzato in occasione del 102° anniversario dell’Aeronautica Militare, Mattarella ha evidenziato la necessità di riflessioni e decisioni strategiche non più procrastinabili da parte delle istituzioni europee.

"Guardiamo al futuro con la consapevolezza che la logica militare continuerà ad essere una colonna fondamentale per la difesa nazionale", ha dichiarato il presidente. Le sue osservazioni giungono mentre a Parigi si tiene il summit dei cosiddetti Paesi “volenterosi”, dove l’attenzione è rivolta alla nuova era di competizione tra potenze mondiali e al contesto internazionale gravemente instabile.

Mattarella ha sottolineato come le profonde trasformazioni geopolitiche, tecnologiche e strategiche stiano alterando il panorama globale. Le minacce, che spaziano dalla guerra cibernetica all’uso strategico e sempre più spregiudicato dello spazio, rappresentano sfide significative che, secondo il Presidente, richiedono un approccio di prontezza e professionalità da parte delle istituzioni difensive europee.

In questo contesto, l’attenzione è stata posta anche sul rapido cambiamento nel mondo dello spazio aereo e sulla rilevanza delle nuove tecnologie, come i velivoli di sesta generazione e l’intelligenza artificiale, nelle operazioni militari. Mattarella ha espresso preoccupazioni particolari circa gli elementi che fanno riferimento all’uso dello spazio come nuovo campo di confronto tra le grandi potenze. "Le crescenti minacce derivano da un uso spregiudicato del dominio spaziale", ha avvertito.

Il discorso del Capo dello Stato sembra richiamare indirettamente la questione legata al protagonismo di alcune figure nel settore spaziale, come Elon Musk e il suo progetto Starlink, con il quale l’Italia sta considerando un accordo per i servizi satellitari. Mattarella ha spesso criticato pubblicamente la crescente influenza di oligarchi e "neo feudatari" che sembrano agire come contropoteri, cercando di accaparrarsi beni comuni come lo spazio.

Concludendo il suo intervento, Mattarella ha ribadito la missione inderogabile delle Forze armate italiane, che rimane quella di difendere gli ordinamenti democratici del Paese e garantire il rispetto del diritto internazionale, sempre attraverso un approccio di deterrenza e difesa collettiva. Prospettive che richiedono, secondo il Presidente, un immediato e chiaro impegno e coordinamento a livello europeo.

Fonte originale: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/27/mattarella-sulla-difesa-leuropa-deve-decidere-subito-minacce-dalluso-spregiudicato-dello-spazio/7930817/

Related posts

Leave a Comment