https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2025/3/26/be7700ebde61b17eb89c74cb748e7cd2.jpg
Saied annuncia l’arrivo di un piano di risanamento per Tunisair
Tunisi – Il presidente tunisino Kais Saied ha recentemente incontrato il ministro dei Trasporti, Rachid Amri, e la direttrice generale ad interim di Tunisair, Halima Khouaja, per discutere la situazione critica della compagnia aerea nazionale. Nel corso dell’incontro, Saied ha sottolineato l’urgente necessità di adottare misure a tutti i livelli per affrontare le problematiche attuali della compagnia.
Saied ha evidenziato che le condizioni a bordo dei voli Tunisair e il mancato rispetto degli orari di decollo e atterraggio non sono più tollerabili. Ha aggiunto che i servizi offerti potrebbero essere notevolmente migliorati. La flotta di Tunisair, un tempo composta da 24 velivoli, si è ora ridotta a soli 10. Inoltre, le ispezioni tecniche, che solitamente richiedono meno di 10 giorni, in Tunisia hanno superato i 123 giorni, causando ingenti perdite economiche per l’azienda. Si tratta di fondi che avrebbero potuto essere destinati all’acquisto di nuovi aerei, ha sottolineato il presidente, facendo riferimento anche a diffusi fenomeni di clientelismo.
Il presidente ha dichiarato che è urgente interrompere l’emorragia finanziaria, rassicurando che né Tunisair né l’aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine saranno abbandonati. Ha paragonato la situazione della compagnia aerea a quella di altri siti chiave del paese, come il Villaggio Olimpico di El Menzah e lo Stadio Chedli Zouiten, che secondo lui sono stati deliberatamente trascurati in vista di una potenziale vendita a basso costo.
Saied ha chiesto ai vertici di Tunisair di sviluppare un piano di risanamento per invertire la rotta della compagnia. Questo piano sarà fondamentale non solo per la sopravvivenza di Tunisair, ma anche per il mantenimento dei siti strategici della nazione, i quali, secondo il presidente, devono essere preservati e valorizzati per garantirne il futuro.
Il governo tunisino sembra quindi intenzionato a prendere misure concrete per affrontare e migliorare la situazione, lavorando per assicurare che Tunisair torni a essere un’azienda competitiva e ben gestita.
Fonte originale: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2025/03/26/saied-presto-un-piano-di-risanamento-per-tunisair_5a8dce7d-67c4-4e9a-a16e-e20ab99f975d.html
