Meloni: ‘L’agricoltura si tutela dai dazi con la diplomazia’ – Notizie – Ansa.it

Meloni: ‘L’agricoltura si tutela dai dazi con la diplomazia’ – Notizie – Ansa.it

https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2025/3/26/75be81a9fc1da2a12cbbdcf4c8c44012.jpg

Meloni: "L’agricoltura si tutela dai dazi con la diplomazia"

In un contesto di crescente tensione commerciale globale, il governo italiano punta sulla diplomazia per proteggere il settore agricolo nazionale dalle minacce di nuovi dazi. È questo il messaggio che la premier Giorgia Meloni ha voluto lanciare durante la manifestazione "Agricoltura è", svoltasi a Roma presso Piazza della Repubblica e organizzata dal Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, guidato da Francesco Lollobrigida.

La tre giorni ha visto la partecipazione di oltre centomila persone e più di dodicimila studenti, sottolineando l’importanza del dialogo tra innovazione e tradizione nel settore primario italiano. Tra gli argomenti più discussi, la minaccia di dazi imminenti annunciati dagli Stati Uniti, che potrebbero colpire un comparto che nel 2024 ha sfiorato i 70 miliardi di euro di valore esportato, con il vino in primo piano.

La presidente del consiglio ha sottolineato l’importanza di promuovere il "made in Italy" attraverso iniziative come "Agricoltura è" per affrontare queste sfide. "Con la diplomazia", ha ribadito Meloni, l’Italia può preservare e rafforzare il suo settore agroalimentare.

L’evento ha raccolto la partecipazione di esponenti di alto livello del governo, tra cui il vicepresidente Matteo Salvini, e si è rivelato un’occasione per ribadire l’unità dell’esecutivo. Nonostante voci di divisioni, il ministro Lollobrigida ha sottolineato l’approccio corale del governo Meloni e ha elogiato i risultati diplomatici raggiunti, incluso il riconoscimento dell’Italia come parte decisiva nel cambiamento delle politiche agricole europee da parte del vicepresidente UE Raffaele Fitto e del commissario UE all’Agricoltura Hansen.

Lollobrigida, inoltre, ha messo in evidenza il sostegno mostrato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, presente all’inaugurazione della manifestazione. L’evento ha affrontato anche temi di sostenibilità, cultura e solidarietà, dimostrando il valore strategico del settore agricolo non solo per l’economia, ma anche per l’identità culturale del Paese.

Quest’attenzione si riflette nelle parole del ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha ribadito l’impegno dell’Italia a garantire risorse adeguate per agricoltori e imprese agroalimentari a livello europeo.

Nonostante qualche contestazione da parte del Comitato Nazionale di Coordinamento e di Azione per l’Evoluzione Agricola (Conca), l’iniziativa ha portato un dialogo costruttivo tra le istituzioni italiane ed europee, delineando un futuro in cui l’agricoltura italiana continuerà a giocare un ruolo di primo piano.

Fonte originale: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/03/26/meloni-lagricoltura-si-tutela-dai-dazi-con-la-diplomazia_d6ccd058-4344-406a-a0f2-68fbf145597a.html

Related posts

Leave a Comment