Brasile, ‘Cielo e nuvole dell’Amazzonia’ all’Arsenale del Sermig – America Latina – Ansa.it

Brasile, ‘Cielo e nuvole dell’Amazzonia’ all’Arsenale del Sermig – America Latina – Ansa.it

https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2025/3/26/d966445ba6c0f33dcb8e373c51420fe0.jpg

Brasile: "Cielo e nuvole dell’Amazzonia" all’Arsenale del Sermig

Nel cuore di San Paolo del Brasile, l’Arsenale della Speranza, gestito dal Sermig, diventa il palcoscenico di una straordinaria esposizione fotografica intitolata "Cielo e nuvole dell’Amazzonia". Questa mostra unica nel suo genere è composta da fotografie scattate dal giornalista italiano Oliviero Pluviano, celebre per il suo amore per l’Amazzonia, che esplora e documenta a bordo della sua imbarcazione, la Gaia.

L’Arsenale della Speranza, noto per offrire quotidianamente rifugio e accoglienza a circa 1.200 uomini di strada o "moradores de rua", diventa così uno spazio culturale dove arte e solidarietà si incontrano. Le immagini di Pluviano catturano l’essenza e la bellezza incontaminata dell’Amazzonia, offrendo uno sguardo unico sui paesaggi mozzafiato e le comunità indigene che abitano questa regione fondamentale per la biodiversità mondiale.

Oliviero Pluviano, che si è trasferito in Brasile negli anni ’90 e vi ha operato come corrispondente per l’ANSA fino al 2004, ha scelto di vivere tra le acque amazzoniche, portando cultura, cibo e medicinali ai popoli locali. La sua passione per la fotografia si coniuga con la sua missione umanitaria, documentando la vita lungo i fiumi attraverso uno stile autentico e coinvolgente.

La mostra sarà inaugurata il prossimo 3 aprile alle 19:00 ora locale e promette un evento di apertura suggestivo. Infatti, oltre alla presenza di Pluviano, già noto per il suo passato come tastierista di Ornella Vanoni, l’inaugurazione vedrà anche un’esibizione del rinomato pianista brasiliano André Mehmari. La fusione di immagini, musica e parole preannuncia un’esperienza multisensoriale che coinvolgerà profondamente i visitatori.

In un gesto di solidarietà, tutte le fotografie esposte saranno messe in vendita durante il primo giorno di apertura, con i proventi destinati ai progetti e alle iniziative dell’Arsenale della Speranza. Quest’ultimo, visitato lo scorso anno dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, continua a rappresentare un simbolo di speranza e sostegno per i più bisognosi, confermando il suo impegno non solo sociale, ma anche culturale.

L’evento offre alla città di San Paolo e ai suoi visitatori l’opportunità di immergersi nell’atmosfera magica dell’Amazzonia, ricordando l’importanza della conservazione ambientale e della solidarietà sociale, pilastri fondamentali per un futuro sostenibile.

Fonte originale: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/americalatina/2025/03/26/brasile-cielo-e-nuvole-dellamazzonia-allarsenale-del-sermig_0ed1964c-6af3-4c6b-859e-13fe563f3999.html

Related posts

Leave a Comment