Sofisticata ricostruzione maxillo-facciale al Sant’Orsola – Medicina – Ansa.it

Sofisticata ricostruzione maxillo-facciale al Sant’Orsola – Medicina – Ansa.it

https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2025/3/25/788bad93a8bbe6d632a886b910a94e3e.jpg

Sofisticata ricostruzione maxillo-facciale al Sant’Orsola: un passo avanti nella medicina moderna

Al Policlinico Sant’Orsola di Bologna è stato eseguito un intervento chirurgico senza precedenti nel campo della ricostruzione maxillo-facciale, che rappresenta un vero e proprio balzo in avanti nella medicina moderna. Un paziente di 56 anni, affetto da un tumore che aveva colpito la mascella e si era esteso su gran parte del lato destro del volto, inclusa l’orbita, il naso, i seni paranasali e la base del cranio, ha potuto beneficiare di una ricostruzione facciale altamente innovativa.

La squadra medica dell’Irccs Policlinico Sant’Orsola ha messo in campo tecnologie d’avanguardia come la chirurgia virtuale, la stampa 3D e la realtà aumentata, per creare protesi su misura in grado di sostituire tutte le strutture ossee danneggiate. Questo complesso intervento, che solo alcuni anni fa sarebbe stato impensabile, ha permesso di preservare le funzioni estetiche e funzionali del volto del paziente.

"Abbiamo affrontato un problema importante con una risposta altrettanto significativa," ha spiegato Achille Tarsitano, direttore del reparto di Chirurgia Maxillo-facciale del Sant’Orsola. La tecnica utilizzata ha permesso di evitare una mutilazione facciale, offrendo al paziente una qualità di vita elevata post-intervento.

I risultati impressionanti dell’operazione si sono manifestati già nei giorni successivi: il paziente, infatti, è tornato a parlare dopo cinque giorni e a nutrirsi autonomamente dopo dodici. Inoltre, la vista è stata mantenuta intatta, e il ritorno a casa è avvenuto dopo sole due settimane dall’intervento. Non sono necessarie ulteriori terapie, rivelano gli esperti del Sant’Orsola, con il paziente che attualmente segue solo terapie di riabilitazione e logopedia.

In questo intervento pionieristico è stato impiegato anche un trapianto di alcuni componenti ossei utilizzando l’osso della fibula, confermando l’importanza delle tecnologie avanzate nelle ricostruzioni maxillo-facciali.

Il successo di questo intervento suggerisce nuove possibilità per il trattamento di tumori facciali complessi, segnando un ulteriore traguardo nell’evoluzione della chirurgia ricostruttiva e offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da problemi simili.

Fonte originale: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2025/03/25/sofisticata-ricostruzione-maxillo-facciale-al-santorsola_eb099983-01b5-4c24-8b4b-7a9e9bd1f556.html

Related posts

Leave a Comment