https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2023/1/25/78a7c550b1e170fc1b02c56473acd4c8.jpg
L’allattamento al seno riduce il rischio di ritardi di sviluppo
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Jama Network Open, sottolinea i benefici significativi dell’allattamento al seno nel ridurre i rischi di ritardi nello sviluppo neurologico e cognitivo nei bambini. Condotto da Inbal Goldshtein presso il KI Research Institute di Hazait, Israele, lo studio esamina un vasto campione di 570.532 bambini, dei quali il 52,1% è stato allattato al seno per almeno sei mesi.
L’indagine ha scoperto che i bambini allattati esclusivamente al seno presentano un rischio ridotto del 27% di sviluppare ritardi nelle competenze linguistiche, sociali e motorie rispetto a quelli con un allattamento inferiore ai sei mesi. Anche un allattamento non esclusivo ma di durata pari o superiore ai sei mesi ha dimostrato di abbassare il rischio di ritardi del 14%.
Lo studio include un’analisi su 37.704 coppie di fratelli e ha evidenziato che i bambini allattati al seno per almeno sei mesi mostrano una probabilità inferiore di evidenziare ritardi nello sviluppo rispetto ai loro fratelli che hanno ricevuto l’allattamento per un periodo più breve. In particolare, il rischio di diagnosi di disturbi neurologici risulta ridotto del 27%.
Questi risultati suggeriscono che promuovere l’allattamento al seno, in particolare quello esclusivo o di lunga durata, potrebbe rappresentare una strategia efficace e naturale per prevenire ritardi nello sviluppo infantile. L’allattamento al seno emerge quindi come una pratica virtuosa da incoraggiare attraverso politiche di salute pubblica mirate, riflettendo il suo ruolo cruciale nel favorire una crescita sana e armoniosa nei primi anni di vita del bambino.
L’indagine offre un valido supporto scientifico alla promozione dell’allattamento al seno, incoraggiando le famiglie e le istituzioni sanitarie a sostenere questa pratica essenziale per lo sviluppo precoce dei bambini.
Fonte originale: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/03/25/lallattamento-al-seno-riduce-il-rischio-di-ritardi-di-sviluppo_ac0ddc42-ad96-4a56-979c-8c3d182ea62e.html
