https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2018/10/19/c09b83831fd246f599d963b843cfd315.jpg
Borsa: Milano stabile in linea con le piazze europee, spread fisso a 110 punti
In una giornata di calma apparente sui mercati finanziari, la Borsa di Milano si muove in linea con le altre piazze europee, rimanendo pressoché invariata. Gli investitori attendono sviluppi sui nuovi dazi previsti per il 2 aprile, che si annunciano in una versione moderata, e continuano a seguire con attenzione le dinamiche internazionali.
L’indice principale di Piazza Affari, il Ftse Mib, ha registrato un incremento marginale dello 0,1%, recuperando la soglia dei 39.000 punti. Analizzando le principali piazze europee, Francoforte segna un timido rialzo dello 0,04%, mentre Londra subisce una lieve flessione dello 0,02%. Parigi mostra il calo più consistente, con un -0,18%.
Sul fronte dei titoli di Stato, lo spread tra i BTP italiani e i Bund tedeschi rimane fermo a 110 punti base, con il rendimento del decennale italiano attestato al 3,88%. Questo dato resta un punto cruciale per gli operatori finanziari, indicativo della stabilità percepita nel differenziale tra i due titoli.
Tra i titoli più performanti del listino milanese, spicca Mediolanum, che guadagna il 2,9% grazie a una valutazione positiva da parte di JP Morgan. Segue STMicroelectronics con un progresso del 2,5%, e Stellantis che avanza dell’1,95%. I bancari sono anch’essi sotto i riflettori con FinecoBank, Popolare di Sondrio e Monte dei Paschi di Siena che segnano rispettivamente +1,8%, +1,5% e +1,45%.
Telecom Italia (Tim) guadagna lo 0,9% portandosi a 0,29 euro, nonostante il ridimensionamento della partecipazione di Vivendi, che ha venduto il 5% delle proprie quote. Contrariamente, alcune blue-chip come Leonardo, A2a, Campari, Enel e Moncler chiudono in territorio negativo, con decrementi che variano dal -2,6% di Leonardo al -1,16% di Enel e Moncler.
L’andamento odierno delle borse europee, incluso il mercato italiano, riflette un atteggiamento prudente e di attesa da parte degli investitori, in un contesto di incertezza geopolitica e politico-economica che continua a condizionare le scelte finanziarie.
Fonte originale: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/03/24/borsa-milano-piatta-con-leuropa-spread-stabile-a-110_c3ae0cbf-ff6e-4e20-9b0d-d473b9b02f86.html
